
Specialisti degli odori
Gli odori possono rappresentare un problema di molestia olfattiva per le industrie, le amministrazioni locali, i laboratori e i privati, noi forniamo una misura oggettiva degli odori per mitigare i fattori di stress olfattivo.
Il laboratorio olfattometrico
L’olfatto umano per una misurazione oggettiva dell’odore
L’analisi olfattometrica misura la concentrazione di odore secondo la norma comunitaria UNI EN 13725:2004. L’olfattometro a diluizione dinamica Scentroid SS600, con 6 postazioni di panelisti per postazione, grazie all’olfatto umano consente di valutare oggettivamente le emissioni odorigene.
Per saperne di piùOdorWebinar #4 – Osmotech
Analisi chimica degli odori
Non hai potuto partecipare alla diretta di martedì 29 maggio?
Ora hai la possibilità di vedere o rivedere l’intero webinar, quante volte vuoi, e inviarci delle domande.

OdorWebinar #5 – Osmotech
Molestia olfattiva: la tutela del territorio
Vantaggi e criticità delle tecniche di indagine
A breve pubblicheremo il link per vedere in streaming il Webinar dedicato agli Enti di controllo e alle Amministrazioni pubbliche che vogliono conoscere meglio gli strumenti per la valutazione degli odori ambientali sul territorio.

OdorWebinar #5 – Osmotech
Molestia olfattiva: la tutela del territorio
Vantaggi e criticità delle tecniche di indagine
Non hai potuto partecipare alla diretta di mercoledì 30 gennaio?
Ora hai la possibilità di vedere o rivedere l’intero webinar, quante volte vuoi, e inviarci delle domande.

OdorWebinar #6 Osmotech – 12 dicembre ore 11
Caratterizzazione chimica degli odori
I metodi per l’analisi chimica delle emissioni sono numerosi ma non sempre sono applicabili alla misura degli odori, come sarà evidenziato nei casi presentati.
Il metodo proposto consente una caratterizzazione completa degli odori e può essere integrato con la tecnica dell’olfattometria GC-O: in questo modo l’analista descrive gli odori percepiti e ne consente l’identificazione dal punto di vista chimico.

Osmotech sulla TV svizzera
A caccia di odori
Il magazine scientifico “Il giardino di Albert”, trasmesso dal canale La1, ha dedicato alla Osmotech un servizio.
Guarda il video
A Rimini dal 5 al 8 novembre
Ecomondo 2019
Anche quest’anno vi aspettiamo a Ecomondo al Padiglione D4
Stand 4 per parlare di odori e di misurazione dell’impatto odorigeno.
Vi invitiamo a partecipare all’evento Call for Papers “Emissioni di odori: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo” che si terrà Giovedì 7 novembre dalle 14:30 alle 18:00, Sala Monitoring & Control pad. B5.
Programma
Notizie dal Blog
OSMOTECH produce attrezzature per il campionamento delle emissioni odorigene e distribuisce in esclusiva olfattometri, analizzatori e strumentazione per l’analisi degli odori della linea Scentroid di IDES Canada.